Il 66° Corso di Sci Alpinismo AVANZATO SA2 è organizzato con lo scopo di fornire le conoscenze tecniche, l’esperienza, la passione e la sicurezza per affrontare la montagna innevata, usando gli sci come mezzo per fare alpinismo in inverno.
L’impostazione tecnica, base necessaria per la salita con le pelli e la discesa in neve non battuta, sarà accompagnata da nozioni su tutti gli aspetti che caratterizzano la montagna in inverno, con particolare attenzione a quelli relativi alla sicurezza.
Il corso è rivolto a tutti coloro che intendono approfondire tutte le tecniche scialpinistiche ed in particolar modo le tecniche più propriamente alpinistiche. Agli allievi del corso è richiesta una adeguata attrezzatura da sci alpinismo, compreso il casco, accompagnata da materiale alpinistico come piccozza, ramponi, imbragatura. La scuola mette a disposizione di ogni allievo un apparecchio ARTVA indispensabile per la sicurezza in caso di valanga, oltre a tutti i materiali di gruppo (corde, ecc..).
Agli allievi del corso SA 2 è richiesta una età minima di 16 anni, l’associazione al Club Alpino Italiano e la partecipazione ad un precedente corso di base.
Le preiscrizioni saranno aperte fino al 23 febbraio 2025 cliccando qui. Chi sarà ritenuto idoneo potrà iscriversi dal 24 febbraio al 7 marzo 2025.
L’iscrizione potrà avvenire presso la sede del CAI di Biella o tramite il modulo presente sul sito. Il numero di partecipanti, per motivi organizzativi, sarà limitato a 20. La quota di iscrizione al corso SA2 è di euro 160; per i nati dal 2000 in avanti, invece, la quota è di euro 130 (comprensiva dell’Assicurazione Infortuni, uso di ARTVA, pala, sonda). Il direttore del Corso si riserva il diritto di escludere, in qualsiasi momento, gli elementi ritenuti non idonei alla prosecuzione e chi non sarà presente alle prime due uscite pratiche. Gli spostamenti per le uscite pratiche verranno effettuati con mezzi privati, messi a disposizione dagli allievi e dagli istruttori.